Nel 2012 sono state depositate in Svizzera 28’631 richieste d’asilo, un aumento del 27% rispetto al 2011.
Al contempo è aumentato il numero delle partenze e dei casi risolti, secondo le cifre pubblicate martedì dall’Ufficio federale delle migrazioni.
Il principale paese di provenienza dei richiedenti l’asilo è l’Eritrea, con 4’407 richieste d’asilo.
Seguono la Nigeria con 2’746 richieste, la Tunisia con 2’239 richieste, la Serbia con 1’889 richieste e l’Afghanistan con 1’386 richieste.
La Siria, teatro di sanguinosi scontri tra regime e opposizione, figura al sesto posto, con 1’229 domande d’asilo presentate.
Nel 2012, in prima istanza sono state trattate e risolte 24’941 richieste d’asilo : responso favorevole è stato accordato a 2’507 persone, contro le 3’711 che avevano ottenuto asilo in Svizzera nel 2011.
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
This website uses cookies.