UBS si fa prudente e non vuole più avere a che fare con clienti “fiscalmente scorretti”.
Il colosso bancario elvetico chiede anche ai clienti svizzeri di mettersi in regola – qualora ancora non lo fossero – con le autorità fiscali.
A inizio gennaio l’istituto ha modificato in questo senso le sue condizioni generali.
“Vogliamo unicamente clienti fiscalmente conformi. A questo proposito la banca ha modificato le sue condizioni generali di vendita dall’inizio dell’anno – ha dichiarato domenica il portavoce della banca, Dominik Gerster, confermando così un’informazione apparsa nel domenicale “Sonntag”.
Il domenicale scrive anche che oltre a UBS altri istituti bancari, in particolare le banche cantonali di Argovia e Basilea, si stanno mostrando più severi nei confronti della loro clientela svizzera.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
This website uses cookies.