Categories: Svizzera

Svizzera-Egitto. Firmato un accordo per 30 milioni di franchi

All’indomani della caduta dei regimi del presidente egiziano Hosni Moubarak e del presidente tunisino Ben Ali, il Consiglio federale aveva annunciato l’intenzione di accrescere la cooperazione con i paesi dell’Africa del Nord.
Il progetto è stato avviato domenica, con la firma di un primo accordo con l’Egitto
.

L’accordo riguarda la cooperazione tecnica e finanziaria e l’aiuto umanitario. La Confederazione prevede di consacrare circa 30 milioni di franchi ogni anno, sino al 2016, nell’ambito di questo programma.
L’accordo permetterà di accompagnare l’Egitto nel suo processo di riforme e di rinforzare le condizioni degli scambi economici tra i due paesi.
Esso riflette la volontà della Svizzera di contribuire alla trasformazione democratica in Egitto, fondata su uno Stato di diritto e sul rispetto dei diritti dell’uomo.
La futura cooperazione punta soprattutto a sostenere le riforme politiche e sociali, le gestione della migrazione, la protezione delle persone più vulnerabili e lo sviluppo economico del paese nord africano.

L’accordo è stato firmato al Cairo dall’ambasciatore svizzero Dominik Furgler e dal ministro egiziano della pianificazione e della cooperazione internazionale Ashraf El-Sayed El-Arabi.

Redazione

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

22 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

1 giorno ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

1 giorno ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

1 giorno ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

1 giorno ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

1 giorno ago

This website uses cookies.