Categories: EconomiaPrimo piano

Zona euro. Martin Schulz denuncia le contraddizioni del FMI

Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ha giudicato contraddittorie le raccomandazioni del Fondo monetario internazionale, che predica l’austerità per i paesi in difficoltà pur ammettendo, in parallelo, che troppo rigore frena la crescita.

Schulz, in visita ufficiale settimana scorsa a Lisbona, in Portogallo, si è espresso in risposta a un recente rapporto del FMI, nel quale l’istituzione difende l’inasprimento delle misure di austerità in Portogallo, dove la loro applicazione dovrebbe permettere di realizzare economie per 4 miliardi di euro.

Il Fondo monetario internazionale raccomanda al governo portoghese di ridurre il numero dei funzionari statali e di tagliare gli stipendi a chi mantiene il lavoro.
“Ho preso nota del rapporto del FMI e ricordo ugualmente le sue recenti dichiarazioni sul fatto che le regole dell’austerity fossero errate. Ora sembrano riesumare vecchie nozioni, che un tempo consideravano sbagliate. Propongo al FMI di fare innanzitutto chiarezza su quella che dovrebbe essere la soluzione migliore per i paesi in regime di sostegno finanziario – ha commentato Schulz.
Il responsabile europeo alludeva alle recenti dichiarazioni di Olivier Blanchard, economista capo presso il Fondo monetario internazionale, secondo cui i piani di riduzione dei deficit pubblici in atto in Europa hanno un impatto molto negativo sulla crescita.

Il Portogallo beneficia di un piano di salvataggio internazionale di 78 miliardi di euro, accordato su tre anni nel maggio 2011 da FMI e Unione europea.
In cambio di questo aiuto, il paese si è impegnato ad attuare un vasto programma di rigore e di riforme, che ha portato il Portogallo in recessione.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

10 ore ago
Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e GraziaBerdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

10 ore ago
Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatriaPrendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

21 ore ago
Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storiaGiovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

21 ore ago
Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago
L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di MarcoL’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago