I soci azionisti dell’istituto di credito spagnolo Bankia perderanno la maggior parte o addirittura la totalità dei loro investimenti. L’eventualità, più che probabile, è stata espressa da un comunicato del Fondo spagnolo per la ristrutturazione ordinata delle banche.
Secondo quanto riportato dal Fondo, Bankia ha un valore negativo di 4,2 milioni di euro e la holding di cui fa parte, il Banco Financiero y de Ahorros registra perdite per 10,4 miliardi di euro.
Complessivamente, i due istituti hanno ricevuto 18 miliardi di euro di aiuti europei. Un aumento di capitale dovrebbe essere praticato entro la fine di gennaio.
Seguendo il piano dell’Unione europea sulla ricapitalizzazione del settore bancario, gli azionisti devono essere i primi ad assumere le perdite. Questo era già accaduto in Irlanda, dove gli azionisti della Anglo Irish Bank avevano visto scomparire tutti i loro investimenti.
Gli azionisti di Bankia a essere colpiti saranno circa 350’000. Una misura drastica quanto necessaria per tentare di rimettere la banca in uno stato pienamente operativo.
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbra Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
This website uses cookies.
View Comments
È il ruolo degli azionisti quello di perdere tutto se una società fallisce, o meglio di ricevere qualcosa solo dopo che tutti gli altri creditori sono stati soddisfatti.