Categories: Passepartout

Dal Cavaliere sul web e sull’Italia un diluvio di tweet

Silvio Berlusconi all’assalto informatico dello Stivale. O forse, più di lui, i suoi incaricati. Nelle ore di punta, anche un tweet al minuto. Ossessivo, impressionante: essere presente, sempre e comunque.  L’attività su Twitter di Silvio Berlusconi assume quasi i connotati dello spam. Per fare un esempio concreto: dalle 14 e 35 alle 15 e 12 di oggi, 14 gennaio, dall’account dell’ex presidente del Consiglio sono partiti trentadue “cinguettii”. Un’attività online al limite dell’anomalia. Una comunicazione invasiva, che non lascia neanche un attimo di respiro agli utenti. Eppure il 7 gennaio in un’intervista al Tgcom, il Cavaliere si era espresso con cautela: “Non so se userò Twitter, noto anche molta cattiveria: un post può scatenare troppe reazioni negative”. Preoccupazioni evidentemente superate dopo una sola settimana. Adesso si tratta di giocare e di vincere. Non è il caso di andare troppo per il sottile.

[Fonte: laRepubblica]

 

 

Relatore

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

2 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.