Categories: FocusPrimo piano

Tre impatti misteriosi si sono prodotti sulla superficie della Luna

Gli scienziati che lavorano con il Lunar Reconnaissance Orbiter – una sonda spaziale lanciata nel 2009 dalla Nasa per studiare la Luna – hanno rilevato sulla superficie della Luna una serie di tre crateri, risultanti da altrettanti impatti.

Questi crateri si sarebbero formati a pochi minuti di intervallo ma gli esperti non sanno spiegare in che modo. Le foto che seguono sono state messe a disposizione dall’Ente spaziale statunitense.

Il diametro del cratere di sud-ovest misura 180 metri, il cratere al centro misura 150 metri di diametro e il cratere di nord-est misura 125 metri.
La strana disposizione dei tre crateri lascia interdetti gli astronomi della Nasa. Potrebbe essere stata causata da un meteorite o da una cometa andati a pezzi a contatto con il suolo lunare, oppure da tre impatti separati, accaduti quasi simultaneamente e perfettamente in linea.

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

10 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

12 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

12 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

14 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

22 ore ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.