Categories: Primo pianoTicino

Paolo Bernasconi finalista nello SwissAward 2012 – Due punti di vista…

Tra i finalisti agli Swiss Awards 2012 vi é anche Paolo Bernasconi, per il settore “Politica”. Paolo é stato scelto per il suo grande impegno a favore di un dibattito politico corretto, esente da insulti e denigrazioni, animato da senso civico e morale. Tra i più importanti e seri sostenitori di Belticino Paolo si é distinto per la sua costante e giornaliera lotta contro il degrado della comunicazione politica  da parte della stampa leghista e soprattutto a difesa dei più deboli.

La finale per la scelta dello Svizzero dell’anno si terrà sabato 12 gennaio (diretta televisiva sulla RSI-La2, alle ore 20.10) e vi invitiamo a seguirla e a partecipare in massa al voto di competenza del pubblico. [comunicazione diffusa da Bel Ticino]

 

Fin qui l’entusiasmo – più che comprensibile – degli implacabili avversari della Lega. Acidulo – e altrettanto comprensibile – il commento di Lorenzo Quadri, che riprendiamo da “20 minuti”.

“Una vergogna. Mi chiedo quali siano i meriti politici dell’avvocato Bernasconi. Mi sembra che questa nomination agli Swiss Awards sia la dimostrazione che si tratta di premiazioni platealmente manipolate da altri politici. L’unica dote politica di Paolo Bernasconi è l’antileghismo. Probabilmente questo è considerato un pregio. Io non lo posso accettare. Mi chiedo con che criterio e su che basi si mettano a confronto le prestazioni politiche di personaggi di una certa caratura con quelle di Paolo Bernasconi.”

 

Insomma, non è poi necessario che siano tutti d’accordo. La mia personale opinione è che l’ambizioso Paolo cerchi in aprile a Lugano la sua vittoria e la sua incoronazione, salvando la Città ceresiana dalla marea leghista che la minaccia. (fdm)

 

 

 

Relatore

View Comments

  • Quadri ha ragione al 200%
    S'e fatto pure catare a distribuire le copie del falso mattino... Fortuna che bel ticino ***NON È*** rappresentativo di quello che i ticinesi pensano.

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

17 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.