Categories: Primo pianoSvizzera

Libera circolazione. Come ridare fiducia alla popolazione svizzera

Le aziende svizzere devono attuare un sistema di preferenza nazionale affinchè la popolazione ritrovi fiducia nella libera circolazione delle persone.
Questa è in sostanza l’opinione del presidente del gruppo PPD alle Camere federali, Gerhard Pfister
.

Esprimendosi sul Tages Anzeiger alla vigilia di Natale, Pfister ha commentato che se da un lato la libera circolazione delle persone ha saputo mostrare i suoi effetti positivi, dall’altro lato ha mostrato tutte le sue conseguenze.
Si deve prendere atto della poca fiducia, che dopo aver toccato la popolazione ora inizia a dilagare negli ambienti economici.
Gerhard Pfister vorrebbe che il Parlamento federale lavorasse a un contro progetto diretto all’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa : “Propongo che le aziende svizzere trovino un accordo – commenta – sotto l’autorità di EconomieSuisse, che proibisca l’assunzione di lavoratori specializzati a basso costo senza aver prima esaminato tutte le possibilità del mercato del lavoro in Svizzera.
Una simile misura riporterebbe la fiducia nella libera circolazione delle persone.”
Si tratterebbe dunque di applicare la libera circolazione unicamente a taluni settori dell’economia nel caso vi fosse penuria di manodopera svizzera.

Pfister ritiene che il Consiglio federale sbagli a non proporre un contro progetto all’iniziativa dell’UDC. In questo modo il governo fa credere che la situazione attuale è soddisfacente, mentre invece non lo è.
A suo dire, responsabile principale di questa situazione è l’economia. Le aziende svizzere non possono continuare a reclutare senza preoccuparsi delle conseguenze.
Presto o tardi, la destra e la sinistra affosseranno la libera circolazione in votazione.

(Fonte : La Tribune de Geneve.ch)

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

19 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

2 giorni ago

This website uses cookies.