Il tetto massimo del debito pubblico statunitense verrà raggiunto lunedì 31 dicembre 2012 e misure eccezionali saranno prese per evitare un default di pagamento del paese.
Lo ha indicato mercoledì 26 dicembre il Segretario di Stato al Tesoro Timothy Geithner. A seguito di un accordo tra i deputati democratici e repubblicani risalente all’agosto 2011, il tetto del debito è stato fissato a 16’394 miliardi di dollari. Oltre questa cifra, in teoria il paese non può più prendere a prestito sui mercati per finanziarsi o per rimborsare i creditori.
“Il Dipartimento del Tesoro adotterà presto misure eccezionali autorizzate dalla legge […] senza le quali gli Stati Uniti sarebbero obbligati a fare default sui loro obblighi legali – ha commentato Geithner.
Queste misure eccezionali – del valore di circa 200 miliardi di dollari – in tempi normali darebbero due mesi di margine di manovra all’amministrazione, ha precisato Geithner, ma l’incertezza attorno ai negoziati tra democratici e repubblicani riguardo al “fiscal cliff”, il baratro fiscale, rende impossibile prevedere la durata di vita effettiva di queste misure.
Dal 13 novembre i deputati dei due partiti non riescono a trovare un terreno d’intesa. In mancanza di un accordo al Congresso, dal 1. gennaio 2013 verrà imposta una cura di austerità forzata composta da aumenti d’imposta per tutti e di tagli drastici alle spese.
Minata dall’assenza di progressi nelle trattative sul bilancio, Wall Street ha chiuso in calo mercoledì, con il Dow Jones che ha perso il 0,19% e il Nasdaq che è sceso del 0,74%.
“Il dibattito sul bilancio pesa ancora sui mercati. Gli investitori sono nervosi e alla fine dell’anno rimangono solo tre sedute – commenta Peter Cardillo, della società Rockwell Global Capital.
Il presidente Barack Obama sta cercando di trovare rapidamente un compromesso con il Congresso. Data l’urgenza della situazione, per evitare il regime di austerity che minaccia il paese, il 21 dicembre aveva chiesto ai parlamentari di adottare un compromesso di bilancio più modesto rispetto a quello evocato nelle scorse settimane.
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.