Categories: CulturaPrimo piano

We steal secrets. WikiLeaks arriva al cinema

Al Sundance Festival sarà presentato “We steal secrets”, documentario su Wikileaks e sul soldato Bradley Manning, accusato di aver consegnato a Julian Assange i file segreti delle forze armate statunitensi.

We steal secrets è stato ideato dal regista Alex Gibney e dal produttore Marc Shmuger. Insieme hanno realizzato oltre due ore di documentario sulla figura di Assange ma soprattutto su quella di Manning.
La vicenda del giovane soldato è studiata con attenzione : la sua solitudine, la sua confusione rispetto all’identità sessuale, la sua relazione con un amico che poi lo consegnerà alle autorità costituiscono il nucleo più coinvolgente ed emozionante del film.
Gibney e Shmuger hanno anche acquistato i diritti del libro “Private: Bradley Manning, WikiLeaks, and the Biggest Exposure of Official Secrets in American History” e cercano uno sceneggiatore per tradurlo in film.

We steal secrets non è propriamente la prima pellicola cinematografica su WikiLeaks. Lo scorso settembre al Toronto International Film Festival era già stato proiettato “The Julian Assange Story”.

A gennaio, la DreamWorks Studios e Participant Media inizieranno le riprese di un film diretto da Bill Condon basato su una sceneggiatura di Josh Singer tratta da due libri: “Inside WikiLeaks: My Time with Julian Assange at the World’s Most Dangerous Website”, scritto dall’ex collega di Assange Daniel Domscheit-Berg e “WikiLeaks: Inside Julian Assange’s War on Secrecy” di David Leigh e Luke Harding.

(Fonte : La Stampa.it)

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

15 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

15 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.