Categories: Primo pianoSvizzera

I socialisti contro l’ipocrisia della piazza finanziaria

Il Partito socialista ha presentato martedì a Berna la sua strategia soldi-puliti. Il PS deplora in particolare che le banche non abbiano cambiato le loro pratiche, pur imponendo la propria volontà al Consiglio federale.

Si deve mettere fine all’ipocrisia e alle manovre degli istituti finanziari, così come si deve procedere all’applicazione dello scambio automatico di informazioni.
“Mentre la casa brucia, la piazza finanziaria svizzera persiste nel guardare altrove – hanno sottolineato in conferenza stampa a Berna i rappresentanti del partito – Le banche svizzere continuano ad accettare come se niente fosse i soldi che la clientela estera ha deciso di sottrarre al fisco del proprio paese.
Al contempo, queste stesse banche impongono al Consiglio federale un posizionamento tanto indegno quanto suscettibile di nuocere ai nostri interessi.
Malgrado gli annunci di una strategia per soldi puliti, aspettiamo ancora una proposta concreta da parte del governo.”

I socialisti chiedono una svolta decisa. Si tratterebbe soprattutto di avviare negoziati con l’Unione europea per introdurre lo scambio automatico d’informazioni in materia fiscale e una convenzione globale sulle prestazioni finanziarie.

(Fonte : rts.ch)

Redazione

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

2 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

2 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

5 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

21 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

23 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

23 ore ago

This website uses cookies.