Categories: Ticino

Erasmo Pelli fuori dalla lista elettorale. Michele Amadò replica alle insinuazioni del Mattino

Michele Amadò, presidente della Commissione cerca del PLR, risponde alle insinuazioni del Mattino della domenica circa l’assenza del vice sindaco Erasmo Pelli dalle elezioni comunali di Lugano del prossimo anno.

Sull’edizione odierna del Corriere del Ticino, Amadò spiega, “quale persona ben informata dei fatti”, che Erasmo Pelli non ha rinunciato a ricandidarsi per non mettere in pericolo l’elezione della municipale Giovanna Masoni.

Amadò spiega come già nell’estate scorsa Pelli avesse comunicato alla Com­missione cerca la sua intenzione di riti­rarsi, sia per dare spazio a volti nuovi, sia per spronare il sindaco Giorgio Giudici a ricandidarsi.
“Dunque è inutile cercare di pescare nel torbido del PLR – scrive Amadò – denunciando manovre interne mai esistite, perché il torbido non c’è!
È constatabile semmai che la Lega dei ticinesi non si pone per nulla questo obiettivo di innovazione, infatti spo­sta i suoi notissimi e pochissimi nomi di qua e di là, col forte rischio di per­dere qualche cadrega di là e di rima­nere al palo di qua.”

Nella sua edizione di domenica 16 dicembre, il Mattino della domenica scriveva di “Faide interne al fu partitone”, di “espulsione” di Pelli dalla lista del Municipio e che “Re Giorgio deve ricandidarsi perché costituisce l’unica tenue spe­ranza per mantenere il sindacato in casa PLR! Invece il vicesindaco deve rimanere fuori!”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • À la guerre comme à la guerre ... e chi, meglio degli scaltrissimi "giovani" della Lega, conosce a menadito questa massima?

    Anche il nostrano "rampigass sul vedar", rende bene :)

    Dal Treccani: ‹a la ġèr kòm a la ġèr›. – Frase prov. fr. (propr. «alla guerra come alla guerra»), con cui si vuole genericamente significare che ogni situazione va accettata per ciò che essa è, e che bisogna contentarsi delle risorse che sono offerte dalle circostanze.

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfidaL’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

6 ore ago
I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovereI laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

9 ore ago
La notte di Valpurga, la più terribile dell’annoLa notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

10 ore ago

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

10 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

11 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

14 ore ago