Categories: Cultura

La “Prognosticazione Pantagruelina” di François Rabelais – 1542

Che cosa poteva fare un intelligentissimo letterato della cultura come Rabelais nel regno di Francia all’inizio del Cinquecento? Poteva solo esagerare, deformando la sua indignazione fino a renderla commestibile persino ai preti e ai cortigiani, fino a far credere che la sua scrittura non era che un innocuo scherzo

L’Oroscopo di François Rabelais, 1542

1
quest’anno ci saranno tante eclissi di Sole e di Luna che le nostre borse soffriranno
2
gli sgabelli saliranno sui banchi, gli spiedi sugli alari e i berretti sui cappelli
3
non si riuscirà a trovare la fava nella torta dei re
4
in molti luoghi le bestie parleranno
5
Acchiappaquaresima vincerà il suo processo
6
metà delle persone si maschereranno per ingannare l’altra metà e correranno per le strade alla maniera di pazzi e insensati che nessuno vedrà mai un tale disordine in natura
7
saranno creati quest’anno più di ventisette verbi anomali
8
i ciechi non vedranno che ben poco
9
i sordi udiranno assai male
10
i muti non parleranno affatto
11
i ricchi se la caveranno un po’ meglio dei poveri e i sani meglio dei malati
12
molti spesso cadranno in farneticazioni, sillogizzando sulla pietra filosofale e sulle orecchie di Mida
13
a causa dell’influsso di Giove i baciapile, gabbatori di santi, monaci, venditori d’indulgenze, scrivani, copisti, cavillocrati, frati, eremiti, ipocriti, gatte e gattemorte, falsisanti, collitorti, imbrattacarte, prelinguanti, furbacchioni, chierici di cancelleria, vendisantini della Vergine, paternostrieri, notai, sfoggiaermellini, merciai e promotori se la passeranno a seconda di quanti soldi hanno
14
la bugiarderia ci assillerà a destra e a manca con i suoi antichi gemiti
15
grazie all’influsso di Venere, puttane, mantenute, bellimbusti, sodomiti, damerini, puttanieri, ruffiani, sfaccendati, camerieri da bettola, avvocatesse e straccivendole quest’anno aumenteranno in reputazione ma,entrando il Sole nel Cancro e in altri segni, si dovranno guardare dalla sifilide, pisciacalda e bubboni inguinali
16
a causa dell’influsso di Mercurio gli imbroglioni, truffatori, turlupinatori, venditori di farmaci miracolosi, ladri, mugnai, maestri d’arte, decretisti, poetastri, prestigiatori, codardi buoni a niente e pirati, faranno finta d’essere più gioiosi di quanto sovente non siano; talvolta rideranno anche se non ne avranno voglia, e saranno soggetti a fare bancarotta se avranno più soldi in borsa di quanto gli occorra
17
Italia, Romagna, Napoli e Sicilia rimarranno dov’erano l’anno scorso
18
Germania, Svizzera, Sassonia, Strasburgo eccetera avranno dei profitti, a meno che non perdano
19
Spagna, Castiglia, Portogallo e Aragona saranno abbastanza soggette a subitanee alterazioni
20
di Austria, Ungheria e Turchia non so come se la caveranno
21
in primavera vedrete più della metà dei fiori delle altre tre stagioni messe insieme
22
in estate non so che tempo né che venti girerarnno, ma so bene che farà caldo
23
in autunno prima o poi si vendemmierà; per me è lo stesso, purché ci sia vino a sufficienza
24
d’inverno non saranno saggi coloro che venderanno le pellicce e i loro abiti imbottiti per comprar legna

(Fonte : La Stampa.it)

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

3 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

4 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

18 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

24 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

24 ore ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.