Categories: Focus

Il tratto comune delle stragi nelle scuole americane : il killer è un intelligente disturbato mentale

Quali sono i motivi che hanno spinto il giovane Adam Lanza a uccidere 26 persone nella scuola elementare Sandy Hook di Newtown, nel Connecticut? All’indomani della tragedia è ancora difficile dare una risposta.

A detta di chi lo conosceva, Lanza soffriva della sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo imparentato con l’autismo e caratterizzato da difficoltà nelle interazioni sociali.
Introverso, impacciato nelle relazioni con gli altri, era però dotato di un’intelligenza brillante.

Intelligentissimo, taciturno, visibilmente molto perturbato, una mina vagante pronta a esplodere, profondamente disturbato, affetto da problemi mentali, uno spirito torturato : così Adam Lanza viene oggi descritto da chi lo ha conosciuto.
Al liceo di Newton, dove aveva studiato, si era distinto nel 2007 ricevendo il “High honor” riservato agli studenti migliori.

Adam si distingueva anche per il suo modo di vestire, amava portare le camicie abbottonate sino al collo. Uno stile severo, molto diverso da quello degli altri ragazzi.
L’interesse per le armi lo aveva preso dalla madre, che in casa teneva una collezione di fucili e pistole. Spesso portava i suoi figli, Adam e Ryan al poligono, dove tutti e tre si esercitavano a sparare.

Redazione

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

5 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

6 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

16 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

16 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

22 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.