Categories: Svizzera

Delitti penali. La nazionalità e la religioni dei colpevoli non vanno taciute

I media e le autorità non dovrebbero chiedere il permesso a una persona implicata in un delitto penale per menzionare la sua nazionalità o la sua appartenenza religiosa.

Il Consiglio degli Stati ha respinto venerdì la trasmissione del dossier all’esame del Consiglio federale, come chiesto da una petizione della sessione dei giovani, che i senatori hanno respinto con 31 voti contro 10.
La motivazione avanzata è che sino a quando i media mantengono un’informazione oggettiva, il fatto che contenga dati personali non è sufficiente a offendere la dignità umana e non costituisce dunque una discriminazione razziale, ha fatto valere la maggioranza.

Peggio, tacere questo genere di informazioni potrebbe in taluni caso intralciare indagini o procedure. A nome della Commissione, la deputata PPD giurassiana Anne Seydoux ha anche ricordato che la dichiarazione dei diritti e dei doveri di un giornalista chiede di valutare il rapporto tra valore dell’informazione e il pericolo di discriminazione.
Raccomandazioni non vincolanti, ha criticato invano la socialista ginevrina Géraldine Savary. Le situazioni cambiano, si assiste a una messa in scena sempre più insistente delle nazionalità, della religione e dell’orientamento sessuale di chi è coinvolto in un caso giudiziario.
L’intenzione della minoranza di sinistra era il rinvio della petizione in Commissione per incaricare il Consiglio federale a esaminare la questione.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

7 ore ago
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

11 ore ago
Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: IntervistaVisioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

11 ore ago
Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela MazziIl campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…

12 ore ago
Bloody Mary non è solo un cocktailBloody Mary non è solo un cocktail

Bloody Mary non è solo un cocktail

“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…

16 ore ago
500 giorni passati in una caverna sottoterra500 giorni passati in una caverna sottoterra

500 giorni passati in una caverna sottoterra

Foto di Pexels da Pixabay Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono…

18 ore ago