Categories: Svizzera

Delitti penali. La nazionalità e la religioni dei colpevoli non vanno taciute

I media e le autorità non dovrebbero chiedere il permesso a una persona implicata in un delitto penale per menzionare la sua nazionalità o la sua appartenenza religiosa.

Il Consiglio degli Stati ha respinto venerdì la trasmissione del dossier all’esame del Consiglio federale, come chiesto da una petizione della sessione dei giovani, che i senatori hanno respinto con 31 voti contro 10.
La motivazione avanzata è che sino a quando i media mantengono un’informazione oggettiva, il fatto che contenga dati personali non è sufficiente a offendere la dignità umana e non costituisce dunque una discriminazione razziale, ha fatto valere la maggioranza.

Peggio, tacere questo genere di informazioni potrebbe in taluni caso intralciare indagini o procedure. A nome della Commissione, la deputata PPD giurassiana Anne Seydoux ha anche ricordato che la dichiarazione dei diritti e dei doveri di un giornalista chiede di valutare il rapporto tra valore dell’informazione e il pericolo di discriminazione.
Raccomandazioni non vincolanti, ha criticato invano la socialista ginevrina Géraldine Savary. Le situazioni cambiano, si assiste a una messa in scena sempre più insistente delle nazionalità, della religione e dell’orientamento sessuale di chi è coinvolto in un caso giudiziario.
L’intenzione della minoranza di sinistra era il rinvio della petizione in Commissione per incaricare il Consiglio federale a esaminare la questione.

Redazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

2 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

4 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

4 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

9 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

11 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

12 ore ago

This website uses cookies.