Il metodo Besso Pulita per combattere lo spaccio di droga nelle strade interessa la municipalità di Losanna, che giudica “la resistenza cittadina” di Besso un metodo valido per combattere la crescente piaga della vendita e del consumo di droga. Un metodo interessante che però suscita dubbi circa la sua attuazione.
“Cinque anni fa – scrive il portale romando Le Matin.ch – il quartiere luganese di Besso era invaso dai trafficanti di droga. Esasperati, alcuni abitanti avevano fondato l’associazione Besso pulita, organizzando eventi nelle strade : passeggiate, ronde, aperitivi, mercati, incontri e concerti.
Sin dal suo inizio, il movimento lavora con la Città e la polizia e coinvolge i diversi attori del quartiere, come le associazioni dei genitori o le comunità straniere. Nel maggio 2008, il primo corteo riunisce migliaia di persone.
Oggi il traffico di droga si è spostato altrove oppure avviene a domicilio. La strategia che consiste nel riappropriarsi della strada invece di abbandonarla nelle mani degli spacciatori è stata vincente. Altre città in Ticino, come Chiasso, tentano di seguire l’esempio.
Questo modello di resistenza cittadina alla ticinese è seguito da vicino da Losanna.
Grégoire Junod, municipale responsabile della Sicurezza, si dice pronto a riflettere all’idea. Ma si chiede in quale misura il modello Besso pulita è applicabile nella capitale vodese.
In effetti il clima è meno propizio a incontri all’aria aperta e lo spirito comunitario è meno pronunciato rispetto al Ticino.
Junod preferirebbe un rafforzamento della presenza della polizia nelle strade. Ha già annunciato il dispiegamento di 60 poliziotti supplementari entro il 2016.
Inoltre, affinchè il modello ticinese funzioni a Losanna, è essenziale avere un leader capace e motivato, come Ugo Cancelli a Besso, commenta Michel Venturelli, professore di criminologia all’università di Losanna.”
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.
View Comments
Il freddo non frena la volontà popolare e lo spirito comunitario (o civile) si crea. Noi siamo riusciti. E sono sicuro che ci riuscirà anche Losanna se c'è la volontà. Attenzione, tutavia: quando la gente è esasperata può succedere di tutto. Quindi, meglio l'esempio di Besso.