Categories: Democrazia attiva

Con un’aliquota troppo alta… perderanno tutti! – on. Marco Romano al Consiglio Federale

Il consigliere nazionale PPD on. Marco Romano ha inoltrato una domanda al Consiglio Federale. La risposta del governo sarà data lunedì 10 dicembre in occasione dell’ora delle domande, che inizierà alle 14:30. Il testo consegnato è il seguente:


Trattative fiscali con l’Italia, l’aliquota è l’elemento centrale. Accordo sfavorevole a entrambi gli Stati? Lose-lose in vista?

Le trattative fiscali con l’Italia proseguono positivamente. L’aliquota per l’imposizione dei capitali italiani depositati in Svizzera giocherà un ruolo centrale, sia per siglare l’accordo sia per renderlo vincente per entrambi gli Stati. Il consiglio federale è cosciente che un’aliquota troppo elevata, quindi superiore al 10/15%, porterà i capitali a lasciare la Svizzera, ma a non rientrare in Italia? Il CF conosce le aliquote dei tre scudi fiscali del passato? Il win-win diverrà un lose-lose?


(commento di Marco Romano) L’obiettivo è comprendere se il Consiglio federale e i funzionari che stanno conducendo le trattative sono coscienti che se l’aliquota dovesse venire fissata ad un livello troppo alto, l’accordo creerà problemi sia alla Svizzera sia all’Italia. I capitali lasceranno sì la Svizzera, ma non rientreranno in Italia poiché l’imposizione sarebbe troppo forte. Entrambi gli Stati usciranno “sconfitti” e ad approfittarne sarebbe uno Stato terzo. Centrale per l’efficacia dell’accordo è quindi l’aliquota.

on. Marco Romano

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

leksandar Vučić e il viaggio ostacolato verso Mosca: tensioni tra Serbia, UE e Russialeksandar Vučić e il viaggio ostacolato verso Mosca: tensioni tra Serbia, UE e Russia

leksandar Vučić e il viaggio ostacolato verso Mosca: tensioni tra Serbia, UE e Russia

Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per…

5 ore ago
Donald Trump contro Big Pharma: taglio storico dei prezzi dei farmaci negli Stati UnitiDonald Trump contro Big Pharma: taglio storico dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti

Donald Trump contro Big Pharma: taglio storico dei prezzi dei farmaci negli Stati Uniti

Con un colpo di penna e il consueto stile deciso, Donald Trump ha firmato uno…

5 ore ago
Un libro che fa pregare. Recensione a “I Misteri Mariani”. Il Rosario Porta della SapienzaUn libro che fa pregare. Recensione a “I Misteri Mariani”. Il Rosario Porta della Sapienza

Un libro che fa pregare. Recensione a “I Misteri Mariani”. Il Rosario Porta della Sapienza

  Alberto De Marchi Dubbi diversi mi hanno preso, nel momento stesso in cui mi…

5 ore ago
Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di BavieraCreature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Creature preistoriche e arte – Olga Daniele organizza un’esposizione a Monaco di Baviera

Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…

12 ore ago
Le piramidi di Marte | di David CucizLe piramidi di Marte | di David Cuciz

Le piramidi di Marte | di David Cuciz

Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa,…

22 ore ago
Re Artù in ItaliaRe Artù in Italia

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

24 ore ago