Categories: Democrazia attiva

Con un’aliquota troppo alta… perderanno tutti! – on. Marco Romano al Consiglio Federale

Il consigliere nazionale PPD on. Marco Romano ha inoltrato una domanda al Consiglio Federale. La risposta del governo sarà data lunedì 10 dicembre in occasione dell’ora delle domande, che inizierà alle 14:30. Il testo consegnato è il seguente:


Trattative fiscali con l’Italia, l’aliquota è l’elemento centrale. Accordo sfavorevole a entrambi gli Stati? Lose-lose in vista?

Le trattative fiscali con l’Italia proseguono positivamente. L’aliquota per l’imposizione dei capitali italiani depositati in Svizzera giocherà un ruolo centrale, sia per siglare l’accordo sia per renderlo vincente per entrambi gli Stati. Il consiglio federale è cosciente che un’aliquota troppo elevata, quindi superiore al 10/15%, porterà i capitali a lasciare la Svizzera, ma a non rientrare in Italia? Il CF conosce le aliquote dei tre scudi fiscali del passato? Il win-win diverrà un lose-lose?


(commento di Marco Romano) L’obiettivo è comprendere se il Consiglio federale e i funzionari che stanno conducendo le trattative sono coscienti che se l’aliquota dovesse venire fissata ad un livello troppo alto, l’accordo creerà problemi sia alla Svizzera sia all’Italia. I capitali lasceranno sì la Svizzera, ma non rientreranno in Italia poiché l’imposizione sarebbe troppo forte. Entrambi gli Stati usciranno “sconfitti” e ad approfittarne sarebbe uno Stato terzo. Centrale per l’efficacia dell’accordo è quindi l’aliquota.

on. Marco Romano

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

4 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

15 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

15 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.