Categories: Primo pianoSvizzera

Respinta l’iniziativa UDC : la Svizzera oggi prospera grazie all’immigrazione

Il Consiglio federale non vuole saperne dell’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa e raccomanda di respingerla senza contro progetto. Il testo dell’iniziativa viene giudicato contrario alla politica migratoria della Svizzera.

L’iniziativa aveva raccolto circa 135’000 firma e intende introdurre limiti massimi e contingenti per le autorizzazioni di soggiorno in Svizzera. Permessi che varrebbero anche per frontalieri e richiedenti l’asilo.

“L’iniziativa pone più problemi di quanti ne risolverebbe – ha commentato in conferenza stampa la Consigliera federale Simonetta Sommaruga, responsabile del Dipartimento federale di giustizia e polizia – Non tiene conto delle necessità attuali dell’economia per la mano d’opera qualificata, sia che si tratti del settore del turismo, della salute o dell’insegnamento. L’immigrazione è il principale fattore dell’attuale prosperità della Svizzera.”

Certamente l’afflusso di stranieri pone determinati problemi, ma il governo ha già preso misure di accompagnamento, ad esempio nella lotta contro il dumping salariale.
Altre misure sono previste, come l’instaurazione della responsabilità solidale adottata in settimana dal Consiglio nazionale..
Simonetta Sommaruga ha anche sottolineato come l’iniziativa dell’UDC vada contro l’accordo di libera circolazione delle persone con l’Unione europea.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.