Categories: Ticino

Preventivo 2013 : da decenni si procedeva in modo illegale

Non c’è pace per il preventivo cantonale 2013, sempre più simile a una matassa difficile da sbrogliare.

Due “novità” sono emerse mercoledì pomeriggio, scrive il Corriere del Ticino nella sua edizione odierna : “La prima è un clamoroso inghippo procedurale. I servizi giuridici del Cantone hanno scoperto che non si può votare sull’entrata in materia.
Significa che non si potrà rimandare il messaggio al mittente, come avrebbero voluto Lega, PPD, Verdi e UDC.
… A detta dei giuristi, la procedura sin qui seguita è sbagliata e sostanzialmente illegale.
In pratica, il Gran Consiglio è stato in errore per decenni, senza rendersene conto.
Di qui la decisione dell’Ufficio presidenziale di correre ai ripari, nel timore che un voto negativo sull’entrata in materia possa essere impugnato con successo di fronte ad un tribunale, riportando tutto ai piedi della scala.
… La Lega ha deciso di presentare a sua volta un rapporto nel quale proporrà un preventivo meno deficitario rispetto alla versione governativa migliorata (180 milioni).

Sul tavolo ci saranno quindi la mozione d’ordine del PLRT di rimandare tutto a gennaio, la proposta del PPD di bocciare il Preventivo senza appello, quella del PS di approvarlo a determinate condizioni (in primis escludendo i tagli sul personale) e quella, appunto, della Lega.
Nessuna delle quattro però vanta una maggioranza in Gestione, essendo ciascuna firmata da quattro commissari.
Il democentrista Marco Chiesa potrebbe essere l’ago della bilancia, ma ha ribadito che non firmerà nulla.

Per il presidente Michele Foletti e per lo staff del Parlamento si apre quindi una fase molto difficile in cui si dovrà chiarire la dinamica dei lavori, perché la situazione, oltre a rappresentare una novità, è anche estremamente contorta.”

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

10 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

10 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

11 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

12 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

18 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.