Categories: Democrazia attiva

Un sindacato in difesa della casta e non degli allievi – GUDC Ticino

In occasione della sospensione delle uscite culturali al Liceo Lugano 1 e della sospensione degli incontri docenti-genitori delle scuole medie di Viganello, i Giovani UDC Ticino avevano chiesto ai rappresentanti degli studenti (assemblea degli allievi e sindacato SISA) di mostrare di essere dalla loro parte, difendendo questi sacrosanti diritti, sanciti in particolare dai regolamenti d’istituto.

L’impressione è che se difesa c’è stata, essa è stata molto blanda, prova ne è che pubblicamente non se ne è saputo nulla.

Di tutt’altro tenore è stata la reazione del SISA sul contributo di solidarietà temporaneo chiesto ai funzionari statali (docenti inclusi): allievi e docenti sono stati invitati a scioperare e a partecipare alla manifestazione a Bellinzona, picchetti sono stati organizzati nelle scuole e alcuni allievi del Liceo Lugano 2 hanno addirittura pensato di occupare il sedime stradale, intralciando la circolazione.
Usare lo sciopero come arma di ritorsione, ed anzi usarlo maggiormente come paventato nei giorni scorsi, degraderà sempre più il dibattito avvicinandoci ai Paesi nostri vicini di casa.

L’impressione nostra è che il sindacato SISA non serva tanto alla difesa dei diritti degli studenti, quanto al reclutamento di allievi e alla preparazione dei suoi aderenti ad una carriera politico-sindacale ideologicamente schierata.
Se così fosse, sarebbe meglio lasciare che gli studenti si difendano da soli, senza bandiere, di qualunque colore esse siano.

I Giovani UDC Ticino tengono a ribadire il proprio sostegno ai docenti che hanno deciso di non aderire allo sciopero e di accogliere gli allievi in aula: perché se è vero che esso è un diritto garantito, lo è anche il diritto all’educazione. Gli studenti non devono subire le conseguenze di scelte altrui!

Giovani UDC Ticino

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

8 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

9 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

23 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.