Categories: Ticino

Sciopero 5 dicembre. La stima dei dipendenti dell’amministrazione cantonale che hanno aderito alla protesta

Lo sciopero indetto per il 5 dicembre ha portato di fronte alla sede del governo cantonale a Bellinzona un migliaio di persone.

Il corteo dei manifestanti era partito alle 14h30 dalla stazione FFS di Bellinzona e alle 15h00 si è fermato in Piazza del Governo per protestare contro i tagli previsti dalla manovra finanziaria del Consiglio di Stato.
I sindacati, con in testa il Sindacato servizi pubblici VPOD, hanno organizzato scioperi e azioni di protesta in tutto il Ticino. Le manifestazioni sono culminate nel raduno a Bellinzona.
Al raduno ha aderito anche il sindacato OCST e tra i manifestanti tanti giovani e anche tanti adulti e docenti.

Riguardo all’astensione dal lavoro dei dipendenti pubblici – i diretti interessati dai previsti tagli ai salariali – sull’edizione online del Mattino della Domenica, si legge : “Nel giorno dello sciopero, soltanto 56 dipendenti pubblici dell’amministrazione cantonale hanno annunciato di non timbrare il cartellino…
Dalle voci di corridoio a Bellinzona risulta che i dipendenti pubblici dell’amministrazione cantonale (circa 4000 impiegati in tutto) che hanno aderito allo sciopero siano addirittura… 56! Poco più dello 0,1%!
Tra l’altro solo uno ha ufficialmente dichiarato di partecipare alla manifestazione: gli altri hanno semplicemente annunciato di non timbrare il cartellino, quindi potrebbero essere tranquillamente a fare gli acquisti di Natale…”

Redazione

View Comments

  • Complimenti per la perla di giornalismo, la metà dell'articolo è una citazione da mattinonline, fonte sempre seria e attendibile.

    • Ma non è una "notizia" è solo questo che cerco di dire, non parlo del contenuto. Non esiste un contenuto se un giornale online, cita un altro giornale online, che cita voci di corridoio. Vale tanto quanto il fatto che io vi dica che erano 7'000 gli sciperanti. In ogni caso, di autodenunciati per lo sciopero ne conto già solo tra i miei colleghi più di 56. Quindi i conti non tornano in ogni caso...

  • Il mattino online come fonte: questo si che è giornalismo di qualità :-( e comunque per chi era presente un dato è certo la piazza era piena come ormai non lo era più da tempo!

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

5 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

5 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

18 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

19 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

20 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.