Categories: Cultura

Il Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci

Il Codice sul Volo degli Uccelli di Leonardo da Vinci sono 18 fogli contenuti in una copertina rigida fitti di scritti e disegni, conservati presso la Biblioteca Reale di Torino.

Progetti di macchine volanti, descrizioni dei movimenti alari e della fisionomia degli uccelli, della resistenza dell’aria e delle correnti, disegni ed appunti creati da Leonardo intorno al 1505.
La datazione del manoscritto è confermata da una citazione dello stesso Leonardo, su una pagina in cui aveva scritto la data del giorno in cui aveva visto un uccello spiccare il volo.

Con quest’opera, il grande maestro toscano non aveva unicamente elaborato un’analisi del volo degli uccelli, ma era andato ben oltre, tentando di far luce sui meccanismi che permettono di alzarsi in volo.
In questo Codice si trova infatti, abilmente celato tra le varie raffigurazioni, anche il progetto del Grande Nibbio, l’elaborata macchina volante pensata da Leonardo e così chiamata in onore dell’uccello che aveva preso come ispirazione.
Per studiare i movimenti della macchina, Leonardo aveva progettato due uccelli meccanici : il pipistrello meccanico e la Vite aerea (quest’ultima considerata il precursore del moderno elicottero).

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Papa Leone XIII e la Rerum NovarumPapa Leone XIII e la Rerum Novarum

Papa Leone XIII e la Rerum Novarum

Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…

1 ora ago
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.

Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…

5 ore ago
il mistero del Cardinal Mazzarino – di Agostino Spataroil mistero del Cardinal Mazzarino – di Agostino Spataro

il mistero del Cardinal Mazzarino – di Agostino Spataro

Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi…

11 ore ago

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

22 ore ago

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

22 ore ago

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…

1 giorno ago