Categories: Ospiti

Due popoli, due stati: non è una soluzione – di Carlo Curti

In margine all’eterno conflitto israelo-palestinese


Non sono assolutamente favorevole alla creazione di quella sedia blu con attaccata la bandiera della Palestina.Non lo sono perché è ridicolo, perché è il sancire definitivamente una sconfitta. Non credo nella soluzione dei “2 popoli 2 stati” perché non è attuabile in uno stato di occupazione militare, perché non risolve il problema principale del popolo palestinese, della sua storia di lotta, di autodeterminazione e di speranza: il diritto al ritorno dei profughi.

Il diritto al ritorno alle proprie case, ai propri aranceti, al sapore del proprio olio nella cui leggenda son cresciute generazioni su generazioni, nella polvere dei campi profughi della Cisgiordania, di Gaza e poi ancora in Giordania, Libano, Siria. Il diritto al ritorno di tutti coloro che fuggirono di corsa dalle proprie case con le chiavi in tasca, convinti, assolutamente convinti (visto che erano passati attraverso secoli di occupazioni, crociate e quant’altro) che avrebbero riaperto quella porta molto presto.

Credo che se non vogliamo prenderci in giro dopo sessant’anni, tutti quei bambini che sono invecchiati nei campi di mezzo Medio Oriente abbiano il sacrosanto diritto di respirare, finalmente, l’aria di casa loro. Riconoscere uno stato di Palestina all’interno dei confini del 1967 non vuol dire sancire il diritto di Israele ad esistere come stato (non mi sembra ci sia ulteriore bisogno di farlo) ma far passare alla storia che ciò che si occupa militarmente per 63 anni è proprio, che la pulizia etnica e la continua pianificazione dell’assassinio di un popolo sono le basi possibili per la creazione di un’entità nazionale.

E poi: i coloni? Dove li mettiamo? Soprattutto alla luce dell’ondata di violenze di questi giorni nella West Bank, che ci facciamo con i coloni e gli insediamenti? No! Non sarò mai favorevole a due popoli per due stati: lo stato deve essere uno, per tutti.

Carlo Curti, Lugano


Israeliani e Palestinesi nella Palestina storica

Relatore

View Comments

  • Capisco le tue motivazioni, ideologicamente coerenti. Utopiche al momento. Forse un po' di realpolitik é quello che serve per sbloccare la situazione

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

12 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

14 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

14 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

19 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

21 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

23 ore ago

This website uses cookies.