Secondo un sondaggio della società internazionale di consulenza finanziaria BDO International (inchiesta che ha coinvolto un migliaio di direttori finanziari di 14 paesi diversi), investire in Grecia è considerato più rischioso che investire in Siria, una nazione attualmente in piena guerra civile e in Libia, paese che ancora non riesce a trovare un equilibrio dopo la caduta del dittatore Gheddafi.
Peggio della Grecia fanno solo Iran e Iraq.
Per la spagna la situazione non è migliore : al pari della Grecia, è inserita nella lista dei dieci paesi dove investire è altamente sconsigliato.
Secondo il sondaggio della BDO, la Spagna viene considerata più a rischio dell’Egitto, paese nel quale l’integralismo islamico sta progressivamente e saldamente prendendo piede nella vita politica e sociale.
Nella Zona euro sono valutate positivamente solo la Germania e la Gran Bretagna. Quest’ultima non tanto per il suo sistema economico – che non è tra i più floridi – ma perché offrirebbe una fiscalità vantaggiosa per le imprese.
Le maggiori possibilità di sviluppo sono viste nelle economie emergenti : Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.
Grazie al basso costo della manodopera, per il terzo anno di fila la Cina è al primo posto per gli investimenti internazionali.
(Fonte : International Business Times)
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
This website uses cookies.