Categories: Ticino

Preventivo 2013. Il Consiglio di Stato precisa dove taglierà 18.4 milioni

Mentre la maggioranza del Gran Consiglio è sempre più orientata a bocciare il Preventivo 2013, il governo cantonale si attiva per incontrare parzialmente la richiesta ( o meglio “l’ultimatum”) dei presidenti di PLRT, Lega e PPD di ridurre i costi di almeno 50 milioni di franchi.

Il Consiglio di Stato ha trasmesso una nota alla Commissione della gestione riguardante ulteriori 18,4 milioni, scrive oggi La Regione “manovrati nel Preventivo 2013, così da ridurre ulteriormente il disavanzo previsto a 180 milioni e 100mila franchi.
Come? Riducendo ancora la spesa di 10 milioni, aumentando i ricavi di 6,9 milioni e posticipando alcuni nuovi compiti per 1,6 milioni.
Il documento è nella borsa dei deputati commissari e, con molta probabilità, non servirà a far cambiare opinione.
Le nuove misure coinvolgeranno il personale (3 milioni), il settore beni e servizi (2,2 milioni), i contributi elargiti dallo Stato (6,3 milioni), le imposte (3,7 milioni in più) per aumento del “tetto” all’imposizione forfettaria, tasse e multe (3,4 milioni).

Dunque non 50, come chiedevano PLR, PPD e Lega, ma “solo” 18,4 milioni. Il Consiglio di Stato ha considerato seriamente le proposte giunte dal mondo politico ma l’esame delle stesse “presuppone una chiara conoscenza di quella che è oggi la struttura della spesa cantonale” precisa didatticamente il governo.”

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

13 minuti ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

4 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

13 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

16 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

17 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

17 ore ago

This website uses cookies.