Il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, ritiene importante rinforzare la parte di fondi propri dell’istituto monetario, dopo il massiccio aumento delle riserve in divise destinate a difendere il tasso di 1.20 franchi per 1 euro.
“Buoni risultati intermediari o annuali non devono far dimenticare i rischi considerevoli che pesano sul nostro bilancio – ha dichiarato Jordan mercoledì di fronte alla Società economica del canton Berna.
Nei primi nove mesi dell’anno, la BNS ha registrato entrate di 16.9 miliardi di franchi, risvegliando la questione di un eventuale versamento delle eccedenze alla Confederazione e ai cantoni.
A causa della crescita senza precedenti del bilancio della BNS a 509 miliardi di franchi tramite acquisti di divise (per 403 miliardi), si devono attendere fluttuazioni ben più importanti in futuro, ha messo in guardia Jordan. Per poterle assorbire, la BNS ha bisogno di importanti capitali propri.
L’istituto dispone del monopolio di emissione, non mancherà dunque mai di liquidità, nemmeno se perdite massicce portassero la BNS a dover comporre con fondi propri negativi.
Rimarrebbe operativa, ma l’aumento di fondi propri avrebbe in questo caso la priorità rispetto alla distribuzione dei benefici.
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
This website uses cookies.
View Comments
"L’istituto dispone del monopolio di emissione, non mancherà dunque mai di liquidità"
Viva la sincerità. MA COME SI FA AD ACCETTARE INTELLETTUALMENTE UNA COSA DEL GENERE!
Non c'è che una via: aprire alla concorrenza di monete private.