Categories: EconomiaPrimo piano

La Banca nazionale svizzera esita sulla distribuzione delle eccedenze

Il presidente della Banca nazionale svizzera, Thomas Jordan, ritiene importante rinforzare la parte di fondi propri dell’istituto monetario, dopo il massiccio aumento delle riserve in divise destinate a difendere il tasso di 1.20 franchi per 1 euro.

“Buoni risultati intermediari o annuali non devono far dimenticare i rischi considerevoli che pesano sul nostro bilancio – ha dichiarato Jordan mercoledì di fronte alla Società economica del canton Berna.
Nei primi nove mesi dell’anno, la BNS ha registrato entrate di 16.9 miliardi di franchi, risvegliando la questione di un eventuale versamento delle eccedenze alla Confederazione e ai cantoni.

A causa della crescita senza precedenti del bilancio della BNS a 509 miliardi di franchi tramite acquisti di divise (per 403 miliardi), si devono attendere fluttuazioni ben più importanti in futuro, ha messo in guardia Jordan. Per poterle assorbire, la BNS ha bisogno di importanti capitali propri.
L’istituto dispone del monopolio di emissione, non mancherà dunque mai di liquidità, nemmeno se perdite massicce portassero la BNS a dover comporre con fondi propri negativi.
Rimarrebbe operativa, ma l’aumento di fondi propri avrebbe in questo caso la priorità rispetto alla distribuzione dei benefici.

Redazione

View Comments

  • "L’istituto dispone del monopolio di emissione, non mancherà dunque mai di liquidità"

    Viva la sincerità. MA COME SI FA AD ACCETTARE INTELLETTUALMENTE UNA COSA DEL GENERE!

    Non c'è che una via: aprire alla concorrenza di monete private.

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.