Spostare altrove le Officine FFS di Bellinzona e riconvertire in maniera valida lo spazio che rimarrebbe libero.
Questa, in sintesi, l’opinione di Franco Ambrosetti, presidente della Camera di commercio ticinese. Ambrosetti fa parte del gruppo “Area” insieme al presidente del PLRT Rocco Cattaneo, all’immobiliarista Silvio Tarchini, all’economista Rico Maggi e all’ex Consigliera di Stato Patrizia Pesenti.
Il gruppo è stato incaricato dalla direzione delle FFS di valutare, nell’ambito di un progetto denominato appunto “Area”, destinazioni alternative per il comparto, si legge oggi sul quotidiano La Regione : “Il presidente della Camera di commercio ticinese aggiunge di vedere bene una collocazione di moderne officine per esempio nelle zone industriali di Castione o Biasca.
Per contro il comparto cittadino “potrebbe essere riconvertito, come accaduto altrove, accogliendo abitazioni e/o servizi di vario genere, per di più a due passi dalla stazione FFS che sarà ampliata e migliorata in vista di AlpTransit.”
“Mentre da mesi – scrive ancora La Regione – un gruppo di lavoro sta approfondendo l’ipotesi di creare all’interno delle Officine un centro di competenze in materia di mobilità e trasporti ferroviari, domenica scorsa si è appreso che un Consigliere di Stato vedrebbe bene in quel luogo l’edificazione del previsto nuovo ospedale cantonale che invece alcuni deputati e il Municipio vorrebbero sui prati dei Saleggi.
… l’economista Ronny Bianchi ha stimato in 100 milioni di franchi il valore del terreno occupato dalle Officine, quanto basta per finanziare la realizzazione a Castione di un nuovo stabilimento adeguato alla domanda odierna.”
Ambrosetti ancora dichiara : “Noi non decidiamo, suggeriamo. Comunque mi pare chiaro che nessuno, tanto meno le FFS, intende far cessare l’attività delle Officine.
Quanto a me, ritengo insostenibile il loro mantenimento a oltranza nel cuore della città peraltro destinata a diventare più grande col progetto d’aggregazione.”
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.