Categories: Economia

Riduzione del debito della Grecia. E’ solo una boccata d’aria

L’accordo siglato dal Fondo monetario internazionale e dall’Eurogruppo, per ridurre il debito greco e permettere il pagamento ad Atene di 43.7 miliardi di euro, è solo una boccata d’aria.

L’accordo di Bruxelles non era né facile né scontato, scrive il giornale greco To Vima : “Al contrario, questa riunione durata oltre 12 ore rischiava di naufragare, come affermavano molte fonti.

Bisogna ricordare che senza l’adozione delle nuove misure di rigore a inizio novembre, non sarebbe stato concesso nulla al paese, e che la Grecia si sarebbe ritrovata in una posizione molto difficile.

La strada intrapresa, un’insieme di diversi strumenti per evitare una scelta chiara sulla riduzione diretta del debito, non è certo la migliore.
E questo lo si vede chiaramente nella diffidenza nei confronti della politica greca e nell’influenza dell’etica protestante della politica europea.
L’Europa non agisce con flessibilità, non ha apprezzato i sacrifici del popolo greco.
Una cosa è certa: gli europei avrebbero potuto essere più cortesi nei confronti della Grecia. Tuttavia “sempre meglio di niente”, dice l’adagio popolare.
Senza questo accordo oggi la situazione sarebbe molto diversa. Adesso possiamo finalmente respirare. Anche se persistono vincoli e attriti.

In ogni modo l’aiuto esterno non basta e non durerà a lungo. Questo significa che la Grecia dovrà trovare la sua strada verso lo sviluppo. Tutte le forze interne, politiche, imprenditoriali e sociali devono smuovere cielo e terra per favorire il risanamento del paese.”

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

13 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

20 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

20 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

20 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.