Categories: Cultura

Organi interni del corpo umano – Curiosità

L’acido contenuto nello stomaco è in grado di dissolvere una lametta da barba.
Anche se non proviamo a mangiare una lametta da barba o un altro oggetto di metallo per vedere se questa affermazione sia vera, i succhi gastrici che digeriscono il cibo non sono da prendere alla leggera.
L’acido idrocloridrico contenuto nello stomaco dissolve molti tipi di metallo.

La superficie di un polmone umano è pari a quella di un campo di tennis.
Per essere il più possibile efficaci nel portare l’ossigeno al sangue, i polmoni sono riempiti con centinaia di ramificazioni bronchiali e di minuscoli alveoli simili a grappoli.
Questi a loro volta sono riempiti da microscopici capillari dove avviene lo scambio tra ossigeno ed anidride carbonica.
Avere una superficie più ampia possibile rende più facile questo scambio e assicura di essere ossigenati in maniera appropriata in ogni momento.

Si potrebbero asportare la maggior parte degli organi interni e sopravvivere ugualmente.
Il corpo umano potrebbe apparire fragile ma è possibile sopravvivere persino senza stomaco, senza milza, senza il 75% del fegato, l’80% dell’intestino, senza un rene, senza un polmone, e virtualmente senza gli organi della zona pelvica ed inguinale.
Certamente la qualità di vita non sarebbe tanto buona ma l’aver perso questi organi non ucciderebbe.

E inoltre
L‘unghia che cresce più rapidamente di tutte è quella del dito medio della mano che usiamo con più frequenza.
Gli scienziati non sono ancora stati in grado di spiegare il motivo, ma la crescita delle unghie è legata alla lunghezza delle dita, perciò a dita più lunghe corrisponde una crescita più veloce, a dita più corte una crescita più lenta.

Il cervello umano può contenere 5 volte le informazioni di un’intera enciclopedia.
Gli scienziati non sono ancora riusciti a definire una quantità definitiva di dati, ma la capacità di memoria del cervello in termini informatici è di circa 1000 terabytes.
A titolo di paragone, l’archivio nazionale inglese, che contiene 900 anni di storia, occupa 70 terabytes.

(Fonte : psichesoma.com)

Redazione

Recent Posts

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

4 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

6 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

18 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

23 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

This website uses cookies.