Categories: CulturaPrimo piano

Il 2012 è stato un anno di eventi climatici estremi

L’anno 2012 si è rivelato l’anno dei fenomeni meteorologici estremi, soprattutto nell’emisfero settentrionale: caldo record alternato a freddo estremo, scioglimento senza precedenti della banchisa artica.

Come si legge nel rapporto annuale dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, il 2012 è iniziato con un raffreddamento dovuto alla “Niña” che ha portato a temperature di – 50 gradi in Russia.
In seguito, da aprile, sono progressivamente aumentate le temperature medie superficiali.
“La variabilità naturale del clima è dovuta a fenomeni come “El Niño” o la “Niña”, che influenzano le temperature e le precipitazioni stagionali, ma che non mettono certo in discussione la tendenza generale al riscaldamento sul lungo periodo dovuto alle attività antropiche – si legge nel rapporto.

Il periodo gennaio-ottobre 2012 si pone al nono posto dei periodi più caldi dall’inizio della rilevazione dei dati, nel 1850.
I dati meteorologici definitivi del 2012 verranno pubblicati nel marzo 2013.

Il clima evolve sotto i nostri occhi e continuerà a farlo a causa dei gas a effetto serra, la cui concentrazione nell’atmosfera continua ad aumentare.
Una considerazione che interviene mentre a Doha i diplomatici di 190 paesi sono riuniti sino al 7 dicembre per il summit annuale sul clima.
Gli incontri di quest’anno dovrebbero decidere il futuro del Protocollo di Kyoto e fissare le basi di un vasto accordo previsto per il 2015.

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

4 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

5 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

19 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.