AreaLiberale, i magnifici (per ora) cinque –

Il leader di AreaLiberale Sergio Morisoli ha presentato ieri sera ai giornalisti – in una conferenza stampa che si è tenuta alle cantine Lucchini di Pregassona – i candidati del partito al Municipio di Lugano (elezione il 14 aprile 2013).

“Abbiamo ancora due posti liberi!” si è affrettato a dichiarare il presidente. La lista per il Consiglio Comunale è in corso di composizione e sarà presentata verso fine gennaio. Morisoli ha scusato l’assenza del neoeletto alla presidenza della sezione luganese dr. Guido Robotti. Come candidato a Lugano egli non entra tuttavia in linea di conto, poiché domiciliato a Paradiso. Morisoli ha ribadito il principio cardine di AreaLiberale, che non è quello di stringere alleanze di comodo o tattiche con i partiti, ma di allearsi prima di tutto con la società civile. Lugano 2013 arriva presto per AL, fondata da meno di un anno, ma una simile occasione era troppo importante per lasciarsela sfuggire.

Il presidente di AL ha infine annunciato l’apertura, già avvenuta, del portale del partito all’indirizzo www.arealiberale.ch

Ma ecco i cinque candidati al Municipio, tutti presenti all’incontro:


Da sinistra: Siccardi, Pamini, Pagnamenta, De Marchi, Pesciallo

ALBERTO SICCARDI, 68 anni. Naturalizzato (come tiene a sottolineare lui stesso), vive in Ticino da molti anni. Farmacista, imprenditore, titolare di un’importante azienda, la Medacta SA di Castel san Pietro. Ha tre figli i quali – lo dice con fierezza – sono imprenditori come lui e con lui. Politicamente un ex dell’UDC, partito con il quale intrattiene tuttora eccellenti rapporti. Vicepresidente di Area Liberale.

STELIO PESCIALLO, 62 anni. Avvocato, già capo del Servizio giuridico di UBS Ticino. Ha quattro figlie, alcune delle quali sposate. Negli anni Ottanta municipale PLR dell’allora comune di Breganzona (capo dicastero finanze). Gazzettiano combattivo e convinto, lasciò il partito quando non potè più condividerne la direzione politica e i metodi. Nel 1995 tentò l’avventura (di stampo tipicamente liberale) del “Polo della Libertà”, che non ebbe successo. “Il partito non dev’essere una casa, ma uno strumento”. “Pietro Nenni diceva: la politica, se non la fai tu, la fanno gli altri per te”.

NICOLA PAGNAMENTA, 47 anni. Piccolo imprenditore, gestore delle cantine Lucchini, trasformate in un bel complesso accogliente dove AreaLiberale si riunisce abitualmente. Ha una tradizione politica in famiglia, poiché suo zio Sergio Pagnamenta fu municipale e vicesindaco di Lugano. “Sono a stretto contatto con la realtà operaia e questo mi piace molto, detesto essere chiamato padrone. E sono contento di aver assunto tre persone provenienti dall’esperienza dell’assistenza, ho potuto dar loro una chance”.

LILIANA DE MARCHI, 41 anni, sposata con due figli. Fiduciaria con diploma federale in finanze e contabilità. Presidente dell’Assemblea dei genitori di Pregassona. Ha fondato insieme a Nicola Pagnamenta la Fabbrica delle idee, luogo di incontro per attività ricreative e didattiche per i bambini. “Vorrebbero mettere tutti i bambini nelle mense. È una soluzione saggia? Le famiglie lo desiderano?” “Il percorso casa-scuola risulta spesso pericoloso, come ad esempio nel mio stesso quartiere di Ruvigliana. Bisogna intervenire per tempo”.

PAOLO PAMINI, 35 anni. Viganellese, figlio del prof. Renato, docente al Liceo e alla SUPSI e politico in ambito locale. Ha vissuto per 15 anni a Zurigo, ha studiato al Politecnico e vi tiene dei corsi. È economista specializzato in econometria e ha conseguito un dottorato in economia istituzionale. È legato al Liberales Institut e all’Istituto Bruno Leoni. Lavora attualmente per la Price Waterhouse Coopers nella sede di Lugano. “I partiti attuali riflettono ancora il concetto, originariamente leninista, di conquista e gestione del potere. Noi vogliamo stravolgere dall’intimo questo meccanismo!”

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

5 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

7 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

8 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

12 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

15 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

16 ore ago

This website uses cookies.