Categories: Svizzera

Incidente alla centrale nucleare di Beznau. Sconosciute le cause

Mercoledì pomeriggio un reattore è stato messo fuori servizio a seguito di un incidente alla centrale nucleare di Beznau, a Döttingen, canton Argovia.

La natura dell’incidente non è ancora stata determinata. Axpo AG, gruppo responsabile dell’impianto, ha però reso noto che l’anomalia si è prodotta “nella parte non nucleare della centrale”.
Il reattore non è ancora stato rimesso in funzione, ha indicato all’AFP Daniela Biedermann, portavoce della società.

A seguito dell’interruzione, una massa di vapore è fuoriuscita dalla parte non nucleare della struttura, ha precisato Axpo, che mercoledì sera ancora non era in grado di esprimersi sul motivo dell’incidente.
L’ispezione federale della sicurezza nucleare è stata immediatamente informata. Il riavvio del sistema dovrà sottostare alla sua approvazione.

L’interruzione completa delle attività del reattore nucleare di Beznau I è stata programmata per il 2019. Beznau II e Mühleberg saranno smantellate nel 2022.
La centrale nucleare di Gösgen chiuderà nel 2029 e quella di Leibstadt nel 2034. A quel punto si chiuderà la lunga e controversa pagina dell’energia nucleare in Svizzera

Redazione

View Comments

  • E si aprirà quella della (maggiore) dipendenza energetica dall'estero...

    PS: anche a Fukushima lo tsunami ha coinvolto solo la parte non nucleare dell'impianto, i guai son venuti dopo.

Recent Posts

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

2 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

3 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

24 ore ago

This website uses cookies.