Categories: Passepartout

Il vergognoso segreto di Ikea

La società svedese, leader a livello mondiale nella vendita di mobili e articoli di arredamento a buon mercato, ha ammesso di aver coscientemente fatto ricorso, negli anni 1980, alla manodopera forzata di prigionieri politici della Germania dell’Est.

La notizia era stata svelata il 16 novembre da un rapporto che Ikea aveva commissionato al gruppo Ernst & Young, per far luce sulle voci che circolavano circa l’impiego di manodopera illegale da parte dell’azienda 30 anni fa.
Jeanette Skjelmose, manager di Ikea, ha spiegato che vertici aziendali di quell’epoca erano al corrente dell’impiego di prigionieri politici e che avevano cercato di porre fine a questa pratica, senza però riuscirvi.
Le misure che avevano adottato erano state del tutto insufficienti, a causa della mancanza di efficaci sistemi di controllo.
“Una pubblicità disastrosa per l’azienda il cui logo blù e giallo è conosciuto mondialmente e che in Svezia si promuove quale ambasciatore culturale – si legge nel giornale britannico International Herald Tribune.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

11 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

11 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

24 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.