A Sondrio, in Valtellina, si è aperto il processo dell’imprenditore valtellinese Ezio Gatti e del cittadino moldavo Ruslan Cojocaru, accusati dell’omicidio, il 21 novembre 2010, dei coniugi Giampiero e Gabriella Ferrari di Brusio (Val Poschiavo).
In aula l’accusa è rappresentata dal procuratore capo Fabio Napoleone e dal sostituto Luisa Russo.
A difendere Ezio Gatti (nella foto) è l’avvocato Carlo Taormina, mentre la legale di Cojocaru è l’avvocato Rossella Sclavi.
I due imputati devono rispondere di duplice omicidio premeditato e di detenzione e porto illegale di arma da sparo (va notato che le armi usate nel delitto non sono ancora state ritrovate).
Il procedimento è ancora alle prime battute. Mercoledì non si è ancora entrati nel vivo del processo. Giancarlo Gaetani, perito del Tribunale di Sondrio, è stato incaricato di trascrivere le intercettazioni presenti nel fascicolo.
Gaetani viene affiancato da un interprete per le intercettazioni telefoniche in lingua moldava, russa e romena.
L’accusa intende allegare al fascicolo documenti relativi ai rapporti commerciali tra le vittime, Ezio Gatti e il terzo uomo accusato dell’omicidio, Sergio Paganini, autotrasportatore di Campascio (in seguito ritenuto estraneo alla vicenda).
I due avvocati della difesa si sono riservati di analizzare questi documenti prima di prestare il consenso all’acquisizione o proporre eventuali obiezioni.
Si tornerà in aula il 12 dicembre, unicamente per risolvere questioni tecniche. La fase dibattimentale inizierà solo a gennaio.
(Fonte : Il Giorno.it)
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…
This website uses cookies.