Categories: Focus

Conflitto Israele-Hamas. L’Unione europea ha perso ogni influenza

“Ancora disorientata dalla primavera araba, l’Unione europea non ha più alcun ruolo nel conflitto israelo-palestinese – scrive il giornale spagnolo El Periòdico de Catalunya – La sua influenza in una regione così vicina ai suoi confini è ai minimi storici”.

“L’escalation bellica tra Israele e la Striscia di Gaza – si legge nell’articolo – certifica la comparsa di nuovi protagonisti.
Ora l’iniziativa è nelle mani di un Egitto che non ha niente a che vedere con quello di Mubarak, di una Turchia che continua ad affermarsi come potenza regionale e di un Qatar salito da poco alla ribalta internazionale ma con sufficienti mezzi e interessi (politici, strategici e religiosi) per reclamare un ruolo di primo piano.

E l’Europa? Non c’è. nessuno l’aspetta. In passato il suo compito nel conflitto israelo-palestinese è stato quello di saldare i debiti dei palestinesi, molto spesso nei confronti degli israeliani.
Un ruolo perfettamente recitato e che in fondo risparmiava all’Unione europea preoccupazioni di altro genere.
Ora però la situazione è cambiata. In un certo senso Bruxelles è ancora disposta a pagare, ma il problema è che l’Europa ha grossi problemi a mettersi d’accordo persino per rilasciare un comunicato congiunto. Lunedì 19 novembre, mentre i ministri degli esteri stavano lavorando al documento, Regno Unito e Francia sostenevano la necessità di chiedere a Israele di non lanciare un attacco di terra.
Alla fine però il capo della diplomazia europea Catherine Ashton ha imposto il suo punto di vista, spalleggiata dalla Germania.

In primo luogo il documento condannava il lancio di razzi contro Israele, in secondo luogo difendeva il diritto dello stato ebraico a proteggere la sua popolazione e solo in terzo luogo invitava Tel-Aviv ad “agire proporzionalmente e assicurare la protezione dei civili”.
Il fatto che Gaza, la zona più densamente popolata mondo, subisca un blocco imposto da Israele non è stato nemmeno menzionato.

[…] La primavera araba ha profondamente confuso l’UE. L’Europa non ha saputo come rapportarsi al movimento democratizzante.
La stessa cosa sta accadendo in questi giorni. Oltre a firmare dichiarazioni senza senso, l’UE sta rinunciando di fatto ad avere un ruolo nella soluzione di un conflitto che si svolge a pochi chilometri di distanza.”

Redazione

View Comments

  • Infatti le dichiarazioni della Ashton erano addirittura false, quando sosteneva la versione israeliana al 100% (in realtà non era Hamas che aveva iniziato le ostilità). Comunque l'Europa ha fatto "molto", visto che una volta che sono venuti a mancare i soldi per mantenere i dittatori arabi al potere, quei regimi stanno cadendo uno dopo l'altro.

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

7 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

18 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

18 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.