Categories: Ticino

Preventivo 2013. Tagli per 18 milioni. Borradori cerca di calmare un Bignasca indignato

Martedì mattina il Consiglio di Stato ha incontrato i rappresentanti della Commissione della Gestione nell’ambito della riduzione di 50 milioni della spesa cantonale 2013 (come era stato chiesto dai presidenti i PLRT, Lega e PPD).
Il Consiglio di Stato è riuscito a trovare il modo di risparmiare un massimo di 18 milioni
.

Poi il governo cantonale ha incontrato i presidenti del partiti. Una conferenza stampa si è tenuta alle 13h00.
La Lega dei ticinesi accoglie il taglio di 18 milioni al Preventivo 2013, scrive l’edizione online del Corriere del Ticino : “ma le misure proposte dal Governo sono da ritenere “l’ennesimo esercizio contabile mezzemaniche non finalizzato a migliorare le finanze del Cantone, ma teso a mantenere saldo il proprio cadreghino”.

Con queste parole il leader della Lega, Giuliano Bignasca ha preso posizione sull’incontro tenuto martedì mattina a Palazzo, tra il Consiglio di Stato e la Commissione della gestione e, successivamente con i presidenti dei partiti.
… 17-18 milioni proposti dall’Esecutivo, una misura che Bignasca ritiene del tutto insufficiente. In una nota, scagliandosi contro Laura Sadis, il leader leghista ribadisce di “esigere un ulteriore taglio del 5% su un totale di spese e mandati per 500 milioni, ciò che porterebbe a un risparmio di 25 milioni di franchi”.

Bignasca, in un comunicato, rimarca di non volersi più presentare al tavolo della discussione col Governo, sul Preventivo 2013.
Dal canto suo, il consigliere di Stato Marco Borradori, al termine della conferenza stampa tenuta a Bellinzona, ha rimarcato di non credere che Bignasca lascerà il tavolo della discussione: “Farò di tutto per convincerlo a rimanervi e d’altronde gli assenti hanno sempre torto”.

Redazione

Recent Posts

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

15 minuti ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

1 ora ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

3 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

19 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

21 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

22 ore ago

This website uses cookies.