Categories: Svizzera

Didier Burkhalter difende l’accordo fiscale con la Germania

Il Consigliere federale Didier Burkhalter considera l’accordo fiscale tra Svizzera e Germania una soluzione equilibrata per gli interessi di entrambi i paesi.

Mentre le autorità del Baden-Wurtemberg hanno annunciato giovedì che il prossimo 23 novembre al Bundesrat respingeranno l’accordo Rubik con la Svizzera, il Consigliere federale Didier Burkhalter ha difeso l’accordo fiscale, intervenendo presso la Camera di commercio Svizzera-Germania a Zurigo.

La Svizzera desidera difendere una piazza finanziaria attraente, che protegge la sfera privata dei clienti, ha dichiarato Burkhalter. Inoltre la Germania avrebbe ogni interesse nel recuperare le imposte dei suoi cittadini, incluse quelle per i conti nelle banche estere.
Burkhalter ha proseguito spiegando che l’accordo smorza il problema dei dati bancari rubati e migliora l’accesso al mercato per le banche dei due paesi. L’imposta alla fonte è anche un’alternativa migliore dello scambio automatico di informazioni.
Il Consigliere federale si dice fiducioso : “La scelta del Bundesrat si giocherà tra pragmatismo e dogmatismo – ha dichiarato.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

3 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

12 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

14 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

20 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.