Un terremoto di magnitudo 6.3 gradi sulla Scala Richter ha colpito la costa ovest del Canada. Al momento non si hanno notizie circa danni maggiori o vittime.
L’organizzazione delle Risorse naturali del Canada ha dichiarato che nella notte tra mercoledì e giovedì il sisma ha colpito l’isola di Vancouver, nell’Oceano pacifico, 137 chilometri a sud-ovest di Port Alice, nella provincia della Colombia Britannica.
Il centro d’allerta tsunami del Pacifico ha confermato che non vi è alcun pericolo tsunami.
Il 28 ottobre un terremoto di magnitudo 7.7 aveva anche colpito la costa ovest del Canada, senza provocare danni di rilievo o vittime.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.