Categories: Economia

Obama o Romney, poco sarebbe cambiato. È questione di matematica!

Economia e Libertà
Born to be Free


E’ questione di matematica.

Quando il governo federale degli Stati Uniti d’America spende dei soldi, le spese vengono classificate in tre modi: la spesa discrezionale (difesa, sicurezza ecc..), la spesa obbligatoria (programmi come Medicare, Social Security..) e gli interessi sul debito.

I programmi sociali devono essere finanziati per legge e gli interessi sul debito non sono negoziabili. Ciò significa che queste sono uscite automatiche. Non c’è spazio d’azione. Queste voci sono esplose negli ultimi anni a causa dell’invecchiamento della popolazione del boom e l’aumento del debito.Nel 2010 il Congressional Budget Office ha previsto che entro 15 anni interessi e spese obbligatorie supereranno il totale delle entrate fiscali.

Sapete quanto valore diamo alle previsioni degli organi di governo… e infatti… si sono sbagliati di 15 anni. Nell’anno fiscale 2011 (l’anno fiscale negli Stati Uniti va dal 1 Ottobre al 30 Settembre) il governo federale ha avuto $ 2’303 miliardi di entrate fiscali. Gli interessi sul debito sono stati di $ 454,4 miliardi, le spese obbligatorie di $ 2’025 miliardi. Totale: $ 2’479 miliardi.. superando quindi le entrate totali di $ 176,4 miliardi.

Per l’anno fiscale 2012, conclusosi 38 giorni fa, questa differenza è aumentata del 43%, ammontando a $ 251,8 miliardi.
In questo primo mese dell’anno fiscale 2013 il governo degli Stati Uniti ha accumulato quasi $ 200 miliardi di nuovo debito. In 31 giorni.


Sempre più persone stanno passando dal lato di chi riceve aiuti dal governo, e sempre meno persone stanno dietro a finanziare il sistema. Un sondaggio ha curiosamente rilevato che l’80 degli americani sono preoccupati per il debito e che quasi la stessa percentuale (78%) si oppongono all’idea di tagliare i programmi sociali come Medicare.

Ecco perché il problema non è politico, ma matematico.
Sono fatti. Brutti e scomodi, ma fatti.

Dopo aver letto questi numeri, ascoltate il discorso della vittoria di Barack Obama. I politici tendono sempre a fingere di non conoscerli, i fatti. E qualche milione di persone ad ascoltarli. Sei uno di questi?

Riecho
Editor EconomiaeLiberta.com

Relatore

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

3 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

11 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

15 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

23 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

23 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

24 ore ago

This website uses cookies.