Categories: Svizzera

Al Nazionale si difendono i 5 miliardi di franchi annui per l’esercito

La Commissione della politica di sicurezza del Nazionale ha adottato martedì scorso una mozione contro l’imposizione di un tetto di 4.7 miliardi di franchi per le spese dell’esercito.

I partiti di destra vogliono un budget annuo di 5 miliardi. La mozione è stata adottata con 15 voti contro 9 e la commissione ha chiesto al Consiglio federale di non distanziarsi dall’obiettivo fissato nel 2011 dal Parlamento, di alzare il budget militare da 4.4 a 5 miliardi a partire dal 2014.
L’aumento ha lo scopo di permettere l’acquisto di 22 nuovi aerei da combattimento, garantire un esercito di 100’000 soldati e colmare le lacune nell’equipaggiamento.
Il governo propone una spesa massima annua di 4.7 miliardi a partire dal 2015. Circa 300 milioni di franchi verrebbero prelevati ogni anno dal budget per alimentare un fondo destinato a finanziare l’acquisto degli aerei da guerra.

La maggioranza della commissione ritiene che 4.7 miliardi sarebbero insufficienti e ha criticato l’intromissione della politica finanziaria nei bisogni reali dell’esercito.
La commissione considera negativo il messaggio lanciato dal governo, perchè – a causa di una mancanza di mezzi – si mette l’acquisto dei 22 aerei da combattimento Gripen in contrapposizione al resto dei bisogni delle forze armate.
Gli oppositori alla mozione (PS e Verdi) hanno argomentato che attribuire maggiori fondi all’esercito significa apportare ulteriori tagli in altri settori, quali la formazione, la ricerca, i trasporti e l’agricoltura.
Il plenum si pronuncerà sulla mozione nella sessione di primavera. Nel frattempo il Consiglio federale avrà sottoposto al Parlamento il progetto sui Gripen.

Redazione

Recent Posts

Gesu’ davanti ai suoi giudici

La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…

60 minuti ago

L’Europa che finanzia il Corano mentre dimentica sé stessa

In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…

10 ore ago

I DAZI E IL TRUMPISMO, E L’ASSE EURO-CINESE

Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…

10 ore ago

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…

18 ore ago

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

23 ore ago

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

23 ore ago

This website uses cookies.