Categories: Focus

Sono repubblicano e non capisco il risultato di questa elezione

Richard Henkle dirige il partito repubblicano a Garden City, nel Kansas, Stato dove Mitt Romney ha battuto Barack Obama.
Dopo l’annuncio della rielezione del presidente uscente, Henkle manifesta il suo disappunto, critica i suoi compatrioti e afferma di non capire il risultato del voto
.

Dal portale del giornale francese Le Nouvel Observateur.

“Questa elezione è per me un completo mistero. Come si è potuto riconfermare Barack Obama dopo gli ultimi quattro anni? L’America degli imprenditori è stata sconfitta.
E’ vero che Romney avrebbe potuto essere migliore. Più aggressivo, ad esempio, sui temi di politica estera.
Oggi siamo una nazione di seconda classe, come i francesi, come gli italiani. Non dirigiamo più la corsa. E Obama è riuscito a abbassare il nostro livello rispetto al resto del mondo.

L’errore di Romney è stato quello di pensare che gli americani sarebbero stati abbastanza intelligenti da capire tutto questo. E’ vero che non ha molto carisma. Ma va detto che i media non lo hanno aiutato e il risultato è desolante : il paese ha rieletto un tipo che durante quattro anni non ha fatto nulla di buono, ci ha caricati di debiti e ha fatto campagna dicendo che avrebbe agito meglio nel secondo mandato.
E’ pura follia!
Da almeno 40 anni il paese è in declino, da 40 anni si permette al governo di invadere ogni ambito della nostra vita. C’è troppo controllo, troppi aiuti pubblici. La libera impresa non ha bisogno di aiuti pubblici : ha bisogno che il governo la lasci in pace.

Certo, all’inizio gli aiuti del governo sembrano una buona cosa ma si vede come a lungo andare costino troppo. E non solo i poveri approfittano dello Stato. Anche i ricchi.
Qui, ad esempio, c’è una fabbrica che produce etanolo e che beneficia di enormi aiuti pubblici. Chi la dirige non è propriamente gente povera.”

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

11 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

17 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

18 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

21 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

22 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

This website uses cookies.