Categories: Estero

Siria. Al Assad manda i bombardieri sui ribelli di Damasco

Per la prima volta dall’inizio del conflitto, il regime siriano usa l’aviazione militare nella capitale. Il bombardamento su diversi quartieri ha fatto seguito all’uccisione di un generale delle forze aeree a Damasco, segno della crescente potenza militare degli insorti.

Un aereo da guerra ha sganciato quattro ordigni su un quartiere nella parte est di Damasco. Sino ad oggi il regime aveva fatto unicamente uso di elicotteri equipaggiati di mitragliatrici.
Questa tappa supplementare nella repressione è stata raggiunta nel momento in cui la televisione di Stato annunciava l’assassinio di un generale delle forze aeree, uno dei maggiori esperti siriani in aviazione militare, stando al comunicato ufficiale.
Il generale è stato ucciso da colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dall’auto davanti alla sua abitazione.
L’uccisione è stata rivendicata su Facebook dall’Esercito siriano libero.

Il contrasto tra il bombardamento indiscriminato su Damasco e la precisione dell’uccisione del generale sembra mostrare che il regime perde il suo vantaggio in diverse zone della capitale.
L’Esercito siriano libero ha promesso di continuare a uccidere i dirigenti militari e politici agli ordine del presidente Bachar al Assad, i quali ormai non si sentono più sicuri da nessuna parte.

Redazione

Recent Posts

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 minuti ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

2 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

18 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

20 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

21 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

This website uses cookies.