Categories: Ticino

Lugano. Inizia il processo per le irregolarità al cantiere del LAC

Alla Corte delle Assise correzionali di Lugano è iniziato martedì 30 ottobre il processo per le presunte irregolarità al cantiere del LAC, il nuovo centro culturale.

Tre gli imputati alla sbarra per l’inchiesta sugli operai taglieggiati dalla ditta in subappalto Concrete SA nella primavera 2011, si legge oggi sul portale del Corriere del Ticino : “il direttore della Concrete SA e l’intermediario-caporale coinvolto nella vicenda, accusati di estorsione e falsità in documenti ed uno svizzero di 46 anni pure accusato per quest’ultimo reato.
La prima parte della mattinata è stata dedicata alla ricostruzione da parte della Corte, presieduta dalla giudice Rosa Item, dei contatti tra gli imputati, in particolare tra il “caporale” e il direttore della ditta, nonché degli accordi presi, dei salari orari proposti e poi pattuiti con gli operai, e delle rispettive commissioni intascate sugli stessi.
Nel pomeriggio ha preso la parola il procuratore John Noseda, che si è soffermato sulle vittime del sistema, operai italiani in situazione precaria con paura di perdere il posto di lavoro. Paura sfruttata dagli imputati per imporre delle condizioni svantaggiose, fatto che giustifica, agli occhi del procuratore, l’accusa di estorsione.
Noseda ha poi presentato le richieste di pena, che sono di un anno di detenzione, eventualmente sospeso, per il direttore e il “caporale”, e di alcuni mesi sospesi per l’amministratore.”

Redazione

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

2 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

15 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.