La delegazione statunitense al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha bloccato l’approvazione del comunicato proposto da Mosca per risolvere pacíficamente il conflitto nella città libica di Bani Walid.
Il progetto su Beni Walid era stato proposto dalla Russia lunedì. Gli Stati Uniti non lo hanno appoggiato, avanzando la neccessità di nuove consultazioni.
“Tenendo conto che cittadini statunitensi sono morti nella violenza in Libia, il blocco del progetto, che esige di non ricorrere alla violenza per risolvere i problemi polítici, è molto strano – ha commentato Vitaly Churkin, rappresentante permanente della Russia alle Nazioni Unite.
Da Beni Walid, città assediata dalle truppe del regime, testimoni raccontano che le milizie progoverno intercettano alimenti, combustibile e medicamenti, usano proiettili e armi chimiche contro i civili.
La città è nota per essere una roccaforte dei sostenitori dell’ex leader Muammar Gheddafi.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…
This website uses cookies.