Nel terzo e ultimo dibattito elettorale del 22 ottobre, il presidente uscente Barack Obama ha sottolineato le incoerenze e l’inesperienza del suo rivale Mitt Romney sulle questioni di politica estera e difesa.
Obama ha reagito alle dichiarazioni di Romney sullo stato dei mezzi militari. Al repubblicano che deplorava il fatto che la Marina abbia meno navi di quante ne avesse nel 1914, Obama ha risposto : “Governatore, abbiamo anche meno cavalli e meno baionette perchè i tempi sono cambiati.”
Il presidente ha anche sottolineato la confusione di Romney sul calendario del ritiro delle truppe dall’Afghanistan: “Prima dice che non si deve avere un calendario, poi che si dovrebbe averne uno (…) il che significa che ha trasmesso messaggi confusi ai nostri soldati e ai nostri alleati.”
Poi ha ripreso una critica sul terrorismo : “Sono felice di sentirla dire questa sera che al Qaeda è una minaccia, perchè qualche mese fa, quando le avevano chiesto quale fosse la maggior minaccia per il paese in materia di geopolitica, lei ha citato la Russia.”
Obama ha capitalizzato sulla sua esperienza, ha difeso il suo bilancio in materia di politica estera. Ha ricordato che ha ritirato le truppe dell’Iraq, che ha ordinato il raid nel quale è stato ucciso Osama bin Laden e che la transizione in Afghanistan è stata avviata secondo il programma.
Un sondaggio della CBS News realizzato subito dopo il dibattito dava Obama vincitore del confronto per il 53% degli elettori, contro il 23% a favore di Romney. Per il 24% degli elettori, i due candidati si sono equivalsi.
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.