L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha confermato l’outlook negativo per le banche tedesche.
L’agenzia ha motivato la decisione con la pressione sui margini, i bassi tassi di interesse e la crescita limitata dei prestiti.
Elementi che “eroderanno ulteriormente gli utili già deboli degli istituti di credito nel corso dei prossimi 12-18 mesi – si legge nel comunicato di Moody’s.
A questo si aggiunge la debolezza dell’ambiente in cui le banche operano, conseguente alla tendenza recessiva nella Zona euro e i crescenti rischi del deterioramento della qualità degli asset.
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…
Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…
Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…
This website uses cookies.