La Svizzera ha bloccato circa un miliardo di franchi di fondi intestati a dirigenti di Tunisia, Egitto. Libia e Siria, ha indicato martedì il Dipartimento federale degli affari esteri.
La restituzione dei fondi resta una priorità per le autorità elvetiche e negoziati sono in corso in tal senso.
“Numerosi contatti sono in corso e buoni progressi sono stati compiuti sin qui con la Tunisia e l’Egitto – ha dichiarato Valentin Zellweger, capo della direzione del diritto internazionale pubblico del DFAE.
Zellweger ha precisato che i fondi bloccati così si compongono :
– 60 milioni di franchi legati all’ex presidente della Tunisia Zine al Abidine Ben Ali
– 700 milioni di franchi appartenenti al clan dell’ex presidente egiziano Hosni Moubarak
– 100 milioni legati al clan dell’ex colonnello libico Muammar Gheddafi
– 100 milioni appartenenti al presidente siriano Bachar al Assad e a dirigenti del suo regime
Zellweger ha ricordato che inizialmente la Svizzera aveva bloccato 650 milioni di franchi appartenenti al clan Gheddafi. L’importo è poi stato ridotto a 100 milioni, a seguito della decisione delle Nazioni Unite di radiare dalla lista le imprese statali libiche.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.