Categories: Ticino

Le dolenti finanze cantonali 2013. In arrivo tagli, tasse e balzelli

Martedì 16 ottobre il Consiglio di Stato ha presentato le dolenti note dei conti cantonali del prossimo anno : deficit di 198,5 milioni di franchi, disavanzo totale di 221,6 milioni, aumento del debito pubblico a 1,82 miliardi.

L’autofinanziamento è positivo per soli 2 milioni di franchi, si legge nell’edizione odierna del Corriere del Ticino : “Per gli oltre 220 milioni di investimenti si dovrà ricorrere quasi interamente alle banche.
… Tra le misure proposte per attenuare il disavanzo, il Governo conferma il ribaltamento di oneri sui Comuni per 15 milioni di franchi netti, il taglio temporaneo degli stipendi dei dipendenti pubblici (-2%), il taglio dei contributi versati agli enti e alle aziende esterne (-1,8%).
Tra gli altri provvedimenti vi è l’aumento della retta minima (da 75 a 84 franchi al giorno) nelle case per anziani per i beneficiari di prestazioni comple¬mentari AVS, l’aumento delle tariffe per le prestazioni di economia domestica dell’aiuto domiciliare, l’introduzione di alcune tasse e l’aumento di tributi esistenti, il già annunciato taglio di 3,5 punti percentuali sui sussidi di cassa malati.
… Per quanto riguarda i Comuni, il CdS è convinto che siano date le premesse affinché il maggior contributo non gravi oltremodo sulle loro finanze.
L’aumento sarà limitato al periodo 2013-2016 e ai Comuni verrà concesso un tempo più lungo per adattarsi alle nuove normative cantonali in materia di ammortamenti.
Il Governo … auspica che il Preventivo possa beneficiare di un ampio sostegno da parte del Parlamento.
“Rinviare ulteriormente le necessarie decisioni in vista di un consolidamento delle finanze cantonali come avvenuto con il Preventivo 2012 non farà che rendere ancora più fragili le finanze, indebolendo inoltre la capacità propositiva del Governo nel perseguire gli obiettivi che si è dato all’inizio della legislatura”.
Complessivamente le uscite correnti aumenteranno di 70,3 milioni di franchi rispetto al Preventivo 2012 (+2,4%).
… Le entrate cresceranno di 97 milioni di franchi (+3,3%). Al capitolo imposte la crescita è di 18,7 milioni (+1,1%).”

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

13 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

19 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

20 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

20 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.