Citando fonti vicine alla direzione generale, il quotidiano zurighese Tages Anzeiger scrive che UBS potrebbe sopprimere sino a 10’000 posti di lavoro a livello mondiale. Anche la Svizzera verrebbe toccata.
La notizia del Tages Anzeiger ha irritato non poco Sergio Ermotti, presidente della direzione generale di UBS, che ha denunciato il pericolo di speculazioni derivante da notizie simili e ha tacciato di irresponsabili i funzionari di UBS che hanno dato alla stampa notizie confidenziali.
Sabato sera Ermotti ha trasmesso ai collaboratori in Svizzera una missiva dove chiede loro di attenersi alle direttive della banca e di non dar credito a quanto riportato dai media.
Il contenuto della lettera di Ermotti al personale confermerebbe, a detta del quotidiano zurighese, l’esistenza di una guerra di potere ai vertici della banca, da cui è scaturita la fuga di notizie.
Sempre secondo il Tages Anzeiger, le soppressioni d’impiego toccherebbero soprattutto il servizio informatico della banca, un settore al quale viene imposto di ridurre considerevolmente i costi di funzionamento, passando dagli attuali 3.6 miliardi di franchi a 2.25 miliardi nel 2015. Si valuta la soppressione di un 20% di impieghi.
A fine giugno la banca contava nel mondo 63’520 collaboratori, di cui 22’500 in Svizzera. All’inizio del 2008, prima dello scoppio della crisi finanziaria, UBS contava a livello mondiale circa 83’000 collaboratori.
UBS e lo stesso Ermotti non hanno tuttavia confermato o smentito la notizia dei licenziamenti previsti.
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
This website uses cookies.